Arte Pubblica

Per SEMINARIA, l’arte pubblica non è solo una questione estetica, ma un processo partecipativo e profondo. Significa portare l’arte contemporanea negli spazi di vita quotidiana, rendendola accessibile a tutti, fuori dai confini delle gallerie e dei musei.

Ogni intervento nasce dal dialogo tra artista, territorio e comunità. Non proponiamo opere “prefabbricate” da installare in modo arbitrario, ma progetti site-specific, che ascoltano la storia dei luoghi e si intrecciano alla vita reale delle persone. È così che a Maranola, alcune installazioni del festival sono rimaste nel tempo, sostenute dall’affetto popolare e diventate parte di un museo a cielo aperto in continua evoluzione.

Questo approccio ci accompagna anche altrove. Negli  anni, SEMINARIA ha curato progetti di arte pubblica fuori dal borgo, come la collaborazione con il Festival "Settembre al Borgo" di Casertavecchia, dove abbiamo realizzato installazioni complesse e sostenibili all’interno della pineta, trasformando lo spazio in un’esperienza artistica diffusa e condivisa.