GINA DISOBEY

Gina Disobey è un’artista multidisciplinare afro-italiana, attiva anche come operatrice culturale e youth worker, con un forte impegno sui temi dell’intersezionalità. Cresciuta in un ambiente ricco di diversità e inclusione, la sua pratica artistica e culturale si sviluppa attorno ai concetti di identità, guarigione ed empowerment. Nata e cresciuta a Fondi, è figlia di un artista nigeriano e di una serigrafa italiana: un intreccio di culture che ha influenzato in profondità il suo percorso creativo.
Nel 2005 si trasferisce a Innsbruck, nel cuore delle Alpi tirolesi, per studiare architettura. Da allora vive in Austria, dove da vent’anni è attivamente coinvolta in progetti artistici e iniziative culturali orientate al cambiamento sociale, collaborando con comunità, istituzioni e movimenti dal basso.
Nonostante la distanza, Gina ha sempre mantenuto un legame profondo con le sue radici italiane e oggi guarda con interesse alla possibilità di tornare a vivere a Fondi, la città dove è cresciuta. Far parte del Festival Biennale Seminaria rappresenta per lei un’occasione preziosa per ritrovare il contatto con la propria terra e la propria comunità, portando con sé un bagaglio ricco di esperienze e una passione autentica per l’arte come strumento di trasformazione sociale.
Questo articolo è disponibile anche in:
English (Inglese)